La casa dell’acqua è di tutti
Lo spettacolo di burattini che ha debuttato in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
L’alleanza fra i buoni e i simpatici abitanti del mondo invisibile e sotterraneo della lunghissima rete fognaria della provincia di Cremona riuscirà a mandare all’aria il piano del malvagio Cav. Tim Broglio e a proteggere l’acqua.
Lo spettacolo didattico-educativo ha lo scopo di approfondire le conoscenze che i più piccoli possiedono del ciclo idrico integrato, affrontando anche l’attuale e, sempre più urgente, tematica della sostenibilità ambientale con particolare riferimento ad alcune semplici indicazioni per risparmiare l’acqua nel nostro uso quotidiano.
“La casa dell’acqua è di tutti”, perché l’acqua potabile è un bene comune e una risorsa preziosa da tutelare e da non sprecare. Una storia dal lieto fine alla scoperta del valore dell’acqua e del “mestiere dell’acqua”, il Servizio Idrico Integrato. Lo spettacolo è strutturato come una fiaba animata da tanti personaggi positivi (Ciccio, Giovanni, Massimo e Rosicchia) ma anche dallo spietato Cavalier Tim Broglio che, incurante dei danni che può provocare, vuole diventare il padrone assoluto dell’acqua per trarne profitto e arricchirsi.
Ultimo aggiornamento
27/01/25