Posso rateizzare la bolletta?
Qualora sia indicato in prima pagina che la bolletta è rateizzabile (ai sensi della delibera ARERA n. 655/2015/R/IDR, come modificata dalla delibera n. 311/2019/R/IDR e s.m.i.), l’utenza potrà procedere alla richiesta di rateizzazione:
- presso gli sportelli aziendali;
- mediante una comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo recuperocrediti@padania-acque.it;
- via fax al numero 0372 479239;
- al numero verde 800 710 711;
- in caso siano già allegati i bollettini atti alla dilazione, mediante il pagamento degli stessi alle scadenze ivi indicate.
Le utenze che hanno attivato l’addebito diretto in conto corrente (SEPA) e che sono intenzionate a usufruire della rateizzazione dovranno provvedere a contattare l’istituto bancario presso cui è attiva la domiciliazione al fine di richiedere di sospendere l’addebito della singola bolletta (senza revocare il servizio SEPA). La richiesta di rateizzazione dovrà essere inoltrata a Padania Acque S.p.A. entro e non oltre il decimo giorno solare (di calendario) successivo alla scadenza della bolletta (per le utenze con SEPA, la richiesta alla propria banca dovrà essere trasmessa in conformità delle condizioni contrattuali applicate dall’istituto stesso). Come prescritto dalla vigente normativa, il piano di rateizzazione avente durata di 12 mesi, prevede che il pagamento della somma a debito avvenga mediante rate non cumulabili e con una periodicità corrispondente a quella di fatturazione (quindi, sono previste n. 3 rate per le utenze con fatturazione quadrimestrale e n. 6 per le utenze con fatturazione bimestrale). È facoltà di Padania Acque valutare l’accoglimento di piani di rientro, eventualmente proposti dall’utenza, aventi condizioni di dilazione diverse dalle predette. Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il call center (800 710 711) o il servizio recupero crediti (recuperocrediti@padania-acque.it).
Ultimo aggiornamento
07/02/25